Progetto Master Heart

La Fondazione Cesare Bartorelli ha lanciato una campagna di raccolta fondi per finanziare un progetto triennale che studia, con tecnologie avanzate, l’aterosclerosi coronarica negli atleti over 40. L’obiettivo è migliorare la diagnosi precoce e la prevenzione cardiovascolare anche nella popolazione generale

La Fondazione Cesare Bartorelli annuncia l’avvio di un progetto di ricerca innovativo triennale, dedicato alla prevenzione e diagnosi precoce dell’aterosclerosi coronarica negli atleti master (età superiore ai 40 anni), tema di crescente rilevanza scientifica.

L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che, sebbene l’attività fisica regolare sia universalmente riconosciuta come protettiva contro le malattie cardiovascolari, un esercizio prolungato e particolarmente intenso (come accade negli sport di endurance) possa, in alcuni casi, favorire lo sviluppo di placche aterosclerotiche nelle arterie coronarie.

Lo studio si avvale dell’angioTAC coronarica, una metodica non invasiva di riferimento per la diagnosi di coronaropatia, con l’obiettivo di:

  • determinare la prevalenza di aterosclerosi nei soggetti atletici over 40
  • caratterizzare le placche coronariche, individuando quelle a maggior rischio di eventi acuti
  • analizzare, con l’ausilio di software avanzati basati su intelligenza artificiale, parametri clinici emergenti come l’infiammazione del grasso pericoronarico
  • misurare biomarcatori innovativi legati all’infiammazione vascolare e allo stress ossidativo

Il progetto non solo punta a tutelare la salute degli atleti, ma offre implicazioni concrete per la popolazione generale, con ricadute significative in termini di diagnosi precoce e prevenzione dell’infarto miocardico, che oggi costituisce la prima causa di mortalità in Italia, insieme a ictus e altre malattie cardiovascolari.

Aiutaci a raggiungere questi obiettivi

Borsa di studio annuale per un cardiologo esperto di cardiologia dello sport e di tecniche di imaging coronarico.​

Valore: 50.000€

Acquisto licenza software dedicato di analisi avanzata di placca aterosclerotica coronarica.​​

Valore: 60.000€

Analisi bioumorali avanzate in tutti i soggetti arruolati, relative a parametri di rischio emergenti (infiammazione)​

Valore: 40.000€

Borsa di studio triennale per un cardiologo esperto di cardiologia dello sport e di tecniche di imaging coronarico.​

Valore: 150.000€

Come contribuire

Bonifico bancario

Paypal

ISTITUTO FINANZIARIO: Mediobanca Premier
INTESTATO A: Fondazione Cesare Bartorelli
CAUSALE: Donazione per il progetto Master Heart
IBAN: IT 68 M030 58016 04100572339271