Community development empowers local people to take charge of their own initiatives.
Origine anomala dell’arteria circonflessa sinistra dal seno di Valsalva destro: esiti clinici in una serie consecutiva di atleti
L’obiettivo dello studio era raccogliere e descrivere una serie di casi consecutivi di atleti agnosti in cui è stata rilevata un’origine anomala dell’arteria circonflessa sinistra (LCx) dal seno di Valsalva destro (ALCx) durante un’angiografia coronarica tomografica computerizzata (CCTA) clinicamente indicata, per stabilire una gestione clinica mirata e fornire consigli sull’attività sportiva per questi soggetti. Abbiamo […]
Prevalenza e prognosi di cardiopatia strutturale tra gli atleti con onde T negative ed ecocardiografia transtoracica normale
L’obiettivo del presente studio era valutare la prevalenza e la prognosi delle malattie strutturali cardiache (SHD) tra gli atleti competitivi con onde T negative, ma senza riscontri patologici all’ecocardiogramma transtoracico. Da un registro prospettico di 450 atleti valutati consecutivamente durante una visita cardiologica di secondo livello, abbiamo identificato retrospettivamente tutti i soggetti con i seguenti […]
Attività sportiva in pazienti con cardiomiopatie: una revisione
L’esercizio fisico ha benefici indiscutibili ed è un’importante componente terapeutica per la maggior parte delle malattie cardiovascolari, con un ruolo comprovato nella riduzione della mortalità. Al contrario, l’esercizio può paradossalmente innescare un arresto cardiaco improvviso nei pazienti con cardiomiopatie, richiedendo l’astensione dalla partecipazione a sport competitivi. Le linee guida europee del 2020 per i pazienti […]