Origine anomala dell’arteria circonflessa sinistra dal seno di Valsalva destro: esiti clinici in una serie consecutiva di atleti
L’obiettivo dello studio era raccogliere e descrivere una serie di casi consecutivi di atleti agnosti in cui è stata rilevata un’origine anomala dell’arteria circonflessa sinistra (LCx) dal seno di Valsalva destro (ALCx) durante un’angiografia coronarica tomografica computerizzata (CCTA) clinicamente indicata, per stabilire una gestione clinica mirata e fornire consigli sull’attività sportiva per questi soggetti.
Abbiamo analizzato un registro prospettico di soggetti sottoposti a CCTA per indicazioni cliniche. Le informazioni sullo stato clinico sono state ottenute dai precedenti referti clinici e da valutazioni cliniche al momento dell’acquisizione delle immagini; il follow-up ha permesso di registrare sintomi, esiti e test successivi.
La popolazione dello studio era composta da 14 soggetti, di cui un atleta agonista e 13 atleti non agonisti. L’età media era di 67,2 ± 10,6 anni (71% maschi); il follow-up è durato 6,4 ± 2,6 anni. Le principali caratteristiche anatomiche ad alto rischio (decorso interarterioso, segmento intramurale, origine alta e ostio a fessura) erano assenti. Nessuno presentava una morfologia anomala dell’ostio e tutti avevano un decorso retroaortico completo; tre soggetti (21%) presentavano un angolo di origine acuto. La malattia coronarica (CAD) era presente in 10 pazienti (71%). Gli eventi maggiori (ospedalizzazione per cause cardiache, morte per tutte le cause) registrati non erano correlati all’anomalia della LCx. I sintomi erano principalmente associati alla CAD aterosclerotica in altri vasi, mentre due soggetti senza CAD hanno manifestato sintomi cardiaci, senza ospedalizzazione.
Il nostro studio suggerisce che la diagnosi di ALCx, essendo solitamente associata a caratteristiche anatomiche a basso rischio, può essere considerata un reperto benigno, con scarse o nulle implicazioni per gli individui fisicamente attivi, inclusi gli atleti non agonisti.
- Ratti A, Prestini B, Conte E, Marchetti D, Schillaci M, Melotti E, Belmonte M, Mushtaq S, Dessani MA, Pizzamiglio F, Tundo F, Zeppilli P, Bartorelli A, Andreini D. Anomalous origin of left circumflex artery from the right sinus of Valsalva: Clinical outcomes in a consecutive series of master athletes. Clin Cardiol. 2023 Sep;46(9):1097-1105. doi: 10.1002/clc.24120. Epub 2023 Sep 21. PMID: 37735845; PMCID: PMC10540012. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37735845/